Gli splendidi canali, i ponti, le case storte e i tetti spioventi fanno di Amsterdam una delle città più affascinanti e caratteristiche d’Europa. Ma al di là delle sue bellezze naturali ed artistiche, a renderla unica è l’atmosfera magica che si respira e che rimane nel cuore di chiunque la visiti.
Non è necessario prendere un hotel in centro per godere a pieno della città perché Amsterdam non è molto grande ed è ben collegata con i mezzi pubblici. Ma per apprezzarla davvero, proprio come da cliché, dovete assolutamente affittare una bici e girarla in lungo e largo come un vero abitante del posto. Visitata così Amsterdam vi sorprenderà ancor di più e vi farà scoprire angoli di vera poesia.
Una città che accontenta tutti i gusti: l’ideale per gli amanti del divertimento e dei coffee shop, è allo stesso tempo un luogo romantico e tranquillo, assolutamente consigliato per le coppie e le famiglie.
Se siete amanti della vita notturna tra i luoghi principali ci sono REMBRANDTPLEIN e LEIDSEPLEIN, pieni di locali e bar aperti fino a notte fonda, come il famoso DeKroon.
PIAZZA DAM è invece la piazza più famosa di Amsterdam, cuore pulsante della città, dove sorge il Palazzo Reale.
Un altro luogo celebre è DE WALLEN che non è solo il quartiere a luci rosse con le prostitute in vetrina ma una zona che offre scorci ed edifici bellissimi, uno su tutti la OUDE KERK, la più antica chiesa di Amsterdam.
MUSEUMPLEIN è l’enorme piazza circondata di verde che ospita i più importanti musei della città.
Se si ha poco tempo si può essere costretti a fare una selezione ma qualunque sarà la vostra scelta non resterete delusi:
IL RIJKSMUSEUM, personalmente (solo per mancanza di tempo) ho scelto di non visitarlo, ma è il museo nazionale e possiede la più importante collezione di arte fiamminga. E’ davanti a questo museo che c’è la famosa scritta in formato gigante “I AMsterdam”.
LO STEDELIJK MUSEUM: ho scelto di visitarlo per curiosità ed è stato una vera sorpresa. Un museo di arte moderna e contemporanea ricchissimo e dalla bellissima struttura; le opere esposte e le performance proposte sono interessanti anche per le persone più a digiuno di arte.
IL VAN GOGH MUSEUM, impossibile da sacrificare. E’ un must per chi visita Amsterdam perché presenta la più grande collezione di opere dello straordinario pittore olandese.
Il MUSEO DI ANNA FRANK: Per gli amanti della storia e non solo, Amsterdam vuol dire anche il ricordo di Anna Frank. E’ davvero un tuffo al cuore visitare la casa-museo in cui la famosa bambina ebrea si è nascosta dai nazisti e ha scritto il suo diario fino al giorno della sua cattura e deportazione, il 4 agosto 1944.
E anche l’arte di strada celebra ad Amsterdam Anna Frank: “Let me be myself” è un’opera enorme (240 metri quadri), realizzata dall’artista brasiliano Eduardo Kobra, raffigurante il volto della bambina con un caleidoscopio di colori.
Amsterdam è famosa per la sua street art, presente un po’ ovunque. Girando per le sue strade vi ritroverete spesso davanti a murales bellissimi che avrete voglia di immortalare. Tra tutti spiccano sicuramente quelli della ormai iconica Spuistraat e in particolare del civico 199, noto come “The snake house”, dove un intero edificio è ricoperto da un enorme serpente colorato.
Proseguendo proprio su Spuistraat, aprendo un insospettabile portone ci si ritrova nel meraviglioso complesso del BEGIJNHOF, antica residenza di monache dove è presente la più vecchia casa in legno di Amsterdam. È un luogo di silenzio e pace in cui è davvero piacevole passeggiare e rilassarsi.
Altro splendido luogo in cui rilassarsi è il Vondelpark, un curatissimo parco pubblico nel pieno centro città che spesso in inverno regala scenari fiabeschi.
Se siete in viaggio con la famiglia consiglio di non perdere il Nemo (sta per New Metropolis), il museo delle scienze più grande d’Olanda. Già la struttura esterna è accattivante, una prua verde di una nave che emerge dall’acqua, opera dell’architetto italiano Renzo Piano. Ma vale la pena visitarlo in quanto è un centro di interazione e sperimentazione con laboratori, proiezioni e spettacoli adatti anche ai più piccoli.
Infine non andate via da Amsterdam senza aver visitato il Bloemenmarkt, unico mercato dei fiori galleggiante al mondo. Una distesa di colori dove è possibile comprare bulbi, semi e fiori di ogni tipo. Un incanto!
Bellissima città, dove vive una delle mie due figlie. Peccato il clima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona