cosa c’è di davvero trash a Las Vegas

Las Vegas, il favoloso regno del kitsch

insegna welcome to las vegasAlzi la mano chi non ha mai sognato di vedere Las Vegas, anche solo per constatare che sia davvero il regno del kitsch. Beh, personalmente morivo di curiosità e non ho potuto fare a meno di visitare per un paio di giorni la città del peccato.

Da quando atterri all’aeroporto McCurran e ti ritrovi circondato dalle slot machine e da personaggi strambi di ogni genere capisci che niente sarà nella norma. Poi arrivi sulla Strip, la via principale di Las Vegas, e ti sembra di essere in un parco divertimenti. Ti guardi attorno a bocca aperta e ti lasci accecare da quello sfavillio di luci e di roba kitschissima ripetendo solo: non ci posso credere!

hotel paris las vegas

Proprio all’ingresso della Strip si trova l’iconica insegna “Welcome to fabulous Las Vegas” dove troverete a tutte le ore gente inebetita in attesa in fila solo per farsi una fotografia.

Proseguendo, lungo tutta questa strada è concentrata la maggior parte degli hotel più famosi e trash, meta di veri e propri tour che anche voi, travolti dall’entusiasmo, vorrete fare a tutti i costi. Che sia a piedi o con gli appositi treni che portano da un hotel all’altro il divertimento è assicurato.

D’altronde Las Vegas è essenzialmente questo: alberghi pazzeschi che sono vere e proprie città visitate da migliaia di persone ogni giorno. Ognuno di essi ricostruisce alla perfezione un luogo, un’ambientazione, un’atmosfera: l’antico Egitto il Luxor, piazza San Marco il Venetian, un vulcano che erutta il Mirage, l’antica Roma il Caesar Palace…giusto per citare alcuni dei più folli!

interni del ceasar palace las vegas

Hotel The Venetian

vulcano dell'hotel Mirage las vegas

Dove dormire a Las Vegas

Se si deve decidere dove alloggiare c’è l’imbarazzo della scelta perché ogni albergo di Las Vegas ha la sua particolarità e il suo tema. Inoltre nessuno di essi ha prezzi davvero proibitivi perciò se si è disposti a pagare poco di più si può vivere un’esperienza da sogno in un hotel di lusso.

Io ad esempio ho provato due esperienze molto diverse: per una notte ho alloggiato all’Excalibur, un albergo modesto (per così dire!), dai prezzi davvero irrisori, ispirato a Re Artù e alla Tavola Rotonda; un’altra notte mi sono voluta coccolare e ho preso una camera al Bellagio, uno degli alberghi più sontuosi e storici di Las Vegas, ispirato ai giardini di Bellagio sul lago di Como. Questo hotel è noto anche per gli eccezionali giochi d’acqua delle sue fontane ed è diventato iconico grazie a famosi film girati lì, come Ocean’s eleven. 

hotel Excalibur

fontane del Bellagio

L’arredamento è classico perché l’hotel non è di certo tra i più moderni e avveniristici ma forse è proprio per questo che conserva un fascino e un lusso unico. Se tornassi a Las Vegas molto probabilmente soggiornerei di nuovo lì! All’interno di alberghi di questo genere si può girare per giornate intere perché oltre ai casinò si trovano bellissimi locali, enormi discoteche, ristoranti e servizi di ogni tipo. Non è necessario essere dei giocatori d’azzardo per divertirsi, ce n’è per tutti i gusti! Un esempio? il teatro.

Las Vegas ogni giorno dell’anno propone spettacoli straordinari che molto spesso sono unici al mondo nel loro genere e messi in scena solo qui. Dunque conviene prenotare con largo anticipo uno show a scelta tra un carnet di possibilità impressionanti. Quello che io ho scelto di vedere, realizzato proprio al Bellagio in un teatro costruito ad hoc, è il fantasmagorico “O” del Cirque du Soleil.

Si tratta di uno show acquatico straordinariamente emozionante che unisce numeri acrobatici adrenalinici, costumi di scena pazzeschi, scene comiche deliziose e scenografie magiche. Non si può spiegare a parole l’unicità di un’esperienza così che va vissuta e basta. Credo non esista uno spettacolo di questo genere e di tale livello in tutto il mondo.

Dowtown Las Vegas

È la parte vecchia della città, la zona in cui si sono insediati i primi abitanti agli inizi del 900 e dove sono sorti i primi edifici. È una zona più sottotono e meno spumeggiante della strip ma comunque caratteristica, consigliata magari per una passeggiata mattutina.downtown las vegas

Le vie di downtown sono piene di insegne colorate un po’ retro e di murales bellissimi.

i più bei murales di Las vegas

i più bei murales di Las vegas

i più bei murales di Las vegas

La vera attrazione per tanta gente è però la Fremont Street experience, un centro commerciale all’aperto che offre (oltre ad un po’ di refrigerio dal caldo torrido della città) divertimenti ed esperienze adrenaliniche di diverso tipo.

freemont experience

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...