i più bei borghi pugliesi, travel blog

Un magico itinerario di due giorni tra alcune delle città più affascinanti della Puglia

Il turismo italiano e internazionale ormai da molti anni ha scoperto la Puglia. E anche noi pugliesi stiamo riscoprendo sempre più l’amore per la nostra terra e la voglia di conoscerla meglio, trovando così gioielli a volte inaspettati.

Qui vi propongo un piccolo itinerario da fare in macchina tra 4 paesi stupendi: Locorotondo, Ostuni, Cisternino e Monopoli, visitabili tranquillamente in un paio di giorni.

Locorotondo

È un paesino che ho deciso di visitare perché colpita dalle numerose foto che vedevo su Instagram delle sue incantevoli stradine. Vederlo dal vivo è stata una sorpresa ancora maggiore perché i suoi vicoli fioriti e curati nei minimi dettagli, talvolta arredati come fossero interni di case, sono quasi commoventi.

I vicoli più belli di Locorotondo I più bei vicoli di Locorotondo

Se come me passate a Locorotondo nel primo pomeriggio rimarrete colpiti dall’atmosfera di autenticità di questo borgo silenzioso e addormentato, non ancora preso d’assalto dal turismo.

Ostuni, la città bianca

Città tra le più amate dai turisti in Puglia, con gli anni è diventata sempre più bella ed elegante. Tra le caratteristiche case bianche del suo centro storico e i suoi pittoreschi vicoli Ostuni offre negozi, ristoranti e locali alla moda che la rendono meta privilegiata non solo delle famiglie ma anche dei giovani. Un classico per un pranzo o una cena speciale è la meravigliosa Taverna della gelosia, location di grandissimo gusto per gli occhi e per il palato, immersa in uno degli scorci più belli della città. Nel pomeriggio potete deliziarvi con un ottimo aperitivo sulle terrazze del Borgo antico bistrot e in tarda serata divertirvi e bere cocktail da Riccardo, un bar must della movida locale, strapieno di gente fino a notte fonda.

Cisternino

Balconi fioriti a Cisternino

Un paese che da anni mi era nel cuore, a distanza di qualche tempo è stato una riscoperta ancora più piacevole. Nel cuore della Valle d’Itria, Cisternino è considerato, a ragion veduta, uno dei borghi più belli d’Italia che colpisce per la sua pace, i vicoli curati e i balconi addobbati con amore. Tutto qui trasuda una cura dei dettagli quasi poetica.

La Piazzetta di Cisternino

Cisternino negli ultimi anni ha visto un’impennata del turismo, probabilmente anche per via delle sue famose macellerie-ristoranti che propongono le tipiche bombette, squisite polpette di carne impanate. Una delle più famose è Zio Pietro dove però, soprattutto nel weekend, dovete aspettarvi lunghe attese.

Monopoli

Gli scorci più belli di Monopoli

L’ultima tappa del mio weekend è stata Monopoli, splendida cittadina sul versante adriatico pugliese, con tanto di mare cristallino e centro storico medievale.

Porticciolo di Monopoli

Irrinunciabile una passeggiata, magari al tramonto, lungo le mura antiche per ammirare il castello Carlo V e nel centro storico per visitare la Cattedrale romanica di Maria Santissima della Madia: ovunque vi attendono scorci di grande bellezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...