travel blog

Le spiagge più suggestive del nord della Sardegna

Di spiagge meravigliose in Sardegna ce ne sono un’infinità, molto probabilmente più che in ogni altra regione d’Italia. Limitandomi alla parte nord dell’isola, che ho visitato spesso e amato moltissimo, questa è la mia personale top five delle spiagge che ritengo, per motivi diversi, le più suggestive.

Cala Coticcio (la piccola Tahiti)

Cala Coticcio

Conosciuta da tutti come la “piccola Tahiti”, Cala Coticcio, nell’isola di Caprera, è per me la più straordinaria spiaggia dell’arcipelago della Maddalena. Se ogni isola o cala della Maddalena è un tripudio di colori ed emozioni, la piccola Tahiti lo è ancor di più.

La piccola Tahiti

I meravigliosi scogli di granito che la circondano la abbracciano creando l’effetto di una piscina naturale di acqua salata di un azzurro sconvolgente. Oltre a fare bagni incredibili circondati da una miriade di pesci, potrete arrampicarvi su quelle rocce e dominare tutto quel blu dall’alto: una volta su rimarrete a bocca aperta.

Cala Coticcio

La Pelosa (Stintino)

Spiaggia La Pelosa

Situato a nord ovest, alla punta estrema della Sardegna, il piccolo paese di Stintino offre uno dei mari più incredibili della regione. La spiaggia più bella e famosa è La Pelosa, affacciata sullo splendido golfo dell’Asinara. Qui è possibile scattare splendide foto al mare turchese con l’iconico sfondo della torre d’avvistamento. L’unico neo di questa spiaggia è l’assalto che subisce ogni anno da parte di un numero eccessivo di turisti che, volontariamente o meno, si portano via quintali di sabbia rischiando di far ridurre sempre più La Pelosa fino quasi a scomparire. Ecco perché a partire da quest’anno il Comune di Stintino, pur non avendo limitato il numero di presenze giornaliere, ha introdotto delle regole di comportamento più severe per cercare di preservare questo splendore.

Valle della Luna

Valle della Luna

Una delle mie spiagge preferite per via della sua particolarità. Si trova nella zona di Santa Teresa di Gallura ed è difficile da raggiungere perché richiede un lungo percorso a piedi in mezzo alla natura che sotto il cocente caldo estivo non è propriamente piacevole.

Ma una volta scesi nella valle si rimane incantati davanti ad un paesaggio quasi lunare con terra brulla, scogli e splendide cale dal mare azzurro.

Chissà cosa ne pensano gli ultimi hippie rimasti, che abitano questo luogo anche tutto l’anno, quando vedono arrivare sempre più spesso turisti e bagnanti attirati dal fascino di questa incredibile valle.

Liscia Ruja

Una delle mie spiagge preferite perché oltre ad un mare limpido offre una lunghissima distesa di sabbia bianca che non la fa mai risultare troppo affollata.

La si può godere sia nella parte libera che sotto un ombrellone con lettone in uno degli eleganti stabilimenti balneari presenti, come il White beach o il Long beach.

Porto Pollo

La spiaggia di Porto Pollo è un discorso a sè. Infatti non è la classica spiaggia dove stendersi a prendere il sole ma è il paradiso dei kite surfer e dei wind surfer grazie al vento costante che la batte.

Ma Porto Pollo è indubbiamente affascinante anche per i non appassionati di questi sport grazie al clima freakkettone da spiaggia californiana che vi si respira. Quindi anche se il vento è troppo forte per stare sulla battigia, vale la pena prendere un drink in uno dei bar sulla spiaggia e godersi da lì lo spettacolo dei numerosissimi surf che danzano in acqua.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...