travel blog

Dubai, un laboratorio di futuro

I giudizi su Dubai sono spesso contrastanti. C’è chi la adora e chi la considera soltanto un grande parco divertimenti, paragonandola addirittura a Las Vegas.

Per me Dubai è stata una piacevolissima sorpresa perché è vero che è la città dell’ostentazione, in cui tutto è un po’ too much, ma il suo eccesso non mi ha fatto pensare al kitsch ma piuttosto al futuro. Complice anche la visita all’incredibile esposizione dell’Expo che ho avuto la fortuna di visitare proprio pochi giorni prima che si concludesse a fine marzo.

Dubai dunque mi ha dato la possibilità di evadere davvero dalla quotidianità e di sognare un po’ grazie ai suoi grattacieli incredibili, al suo progresso e al suo lusso estremo.

Per questo motivo, avendo a disposizione solo pochi giorni, ho volutamente tralasciato la parte “vecchia” della città (che temevo non avesse nulla di così autentico) e mi sono concentrata solo sulla parte più moderna a cui ho aggiunto però un’escursione che è valsa tutto il viaggio.

Ecco qui i luoghi da visitare e le esperienze che consiglio assolutamente di fare:

Dubai Marina

Partiamo dalla considerazione che Dubai è una città enorme, davvero molto estesa, e che girarla da una parte all‘altra richiede tanto tempo. Dunque per quanto la metro sia efficientissima e i taxi abbiano prezzi piuttosto accessibili, a seconda di ciò che si vuole fare bisogna scegliere bene dove vale la pena alloggiare.

Io ho scelto il mio hotel nella tranquilla zona di Dubai Marina, che esplode di belli alberghi ai prezzi più vari, in alcuni casi con accesso diretto alla spiaggia.

Se si hanno più giorni a disposizione in città e ci si vuole godere un po’ di mare Dubai Marina è il luogo perfetto in cui alloggiare. In caso contrario sarà meglio optare per un hotel a Downtown e andare a Dubai Marina solo per una visita.

La spiaggia principale di Dubai Marina è la famosa JBR con il suo bel lungomare pieno di locali. Proprio qui da meno di un anno si trova la ruota panoramica più alta del mondo, Ain Dubai che fornisce un punto di vista privilegiato su tutto il quartiere.

Per apprezzare a pieno il bellissimo skyline della zona bisogna fare una passeggiata notturna tra le sue insenature oppure un giro su qualche imbarcazione per un colpo d’occhio privilegiato, davvero immersivo.

The palm Jumeirah

A breve distanza da Dubai Marina c’è la famosa palma artificiale The Palm Jumeirah che pullula di hotel e resort lussuosi. Ma anche se non si alloggia da queste parti consiglio di venirci almeno per una semplice passeggiata sulla spiaggia perché sulla palma ci sono stabilimenti balneari e locali bellissimi. Tra questi il Koko bay, il February 30 e il Lucky fish dove ho gustato un pranzo vista mare piacevolissimo.

Il business bay e il Burj Khalifa

È il centro nevralgico ma anche turistico della città, il quartiere finanziario, dei negozi, degli alberghi più lussuosi e dei locali più alla moda. Qui si trova l’attrazione più famosa della città, il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Conviene prenotare in anticipo il biglietto per salire At the top, ovvero al 124 e 125esimo piano dove c’è la visuale migliore con l’affaccio sulla famosa terrazza. La fascia oraria più gettonata è quella delle 19 per il tramonto, ma a mio avviso non ne vale la pena anche perché le file e l’attesa per salire fin su sono lunghissime e si rischia di arrivare in cima quando già inizia a far buio. Consiglierei invece di scegliere lo slot del primo pomeriggio che offre una luce molto bella.

Una volta dentro il Burj Khalifa non si può non visitare lo shopping mall più grande del mondo, con ogni genere di negozi e marchi, ma soprattutto attrazioni come il famoso Dubai acquarium and underwater zoo. Il biglietto base prevede solo il passaggio nel tunnel dell’acquario che di per sè è un’esperienza simpatica ma molto modesta a cui però si possono aggiungere immersioni ed esperienze subacquee speciali.

Se sarete esausti dopo ore passate nel Mall uscite e seguendo la folla raggiungerete lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti con giochi di luce e musica che si tiene ogni giorno all’interno del lago artificiale del burj khalifa Lake.

A Downtown Dubai, oltre alla vista dal Burj Khalifa è d’obbligo ammirare la città dall’alto da altri punti di osservazione. Sono numerosissimi i locali che offrono rooftop e viste mozzafiato a piani altissimi.

Io suggerisco vivamente di salire al 63esimo piano dello splendido edificio The Address Downtown che ospita il bellissimo locale Neos. Oppure per un pranzo o una cena speciali con una vista pazzesca consiglio il Filia, un elegante ristorante italiano che propone piatti buonissimi mettendo a confronto tre generazioni di cuoche.

La perle by Dragone

Uno spettacolo teatrale straordinario, realizzato apposta per il teatro acquatico di Al Habtoor city di Dubai. Si tratta di un mix di acrobazie, danza, arte figurativa e performance varie messe in scena su un palco riempito di milioni di litri di acqua. Lo show è stato realizzato dal famosissimo direttore artistico italiano Franco Dragone che già aveva curato spettacoli di fama mondiale come “O” del Cirque du soleil a Las Vegas.

Lo show va in scena tutti i giorni dal martedì al sabato e conviene prendere i biglietti online con anticipo. Il teatro contiene circa 1300 persone ma qualsiasi posto si scelga, anche se meno costoso, garantisce un’ottima visibilità e un totale coinvolgimento.

Escursione nel deserto

È una delle attività più gettonate durante una vacanza a Dubai. Sono numerose le agenzie che propongono tour nel deserto con le attività più disparate, a tutte le ore del giorno. Personalmente ho scelto di rivolgermi alla Platinum heritage che ha costi un po’ superiori alle altre agenzie ma offre servizi migliori e porta i suoi clienti in una riserva protetta. Se si vuole godere a pieno di questa esperienza consiglio di optare per il tour pomeridiano: dopo che un operatore verrà a prendervi direttamente in albergo, attraverserete il deserto a bordo di autentiche e affascinanti land rovers scoperte degli anni 50, sorseggerete un the al tramonto assistendo al classico spettacolo del volo del falcone, farete un divertente giro su un cammello e gusterete un’ottima cena tipica in un contesto affascinante e non troppo turistico. Sarà un’esperienza davvero emozionante, che non dimenticherete.

La moschea di Abu Dhabi

Se si hanno più giorni a disposizione consiglio assolutamente di fare una gita alla moschea dello sceicco Zayed di Abu Dhabi. Prendendo un taxi da Dubai (un normalissimo taxi con tariffa a tempo e non un ncc – noleggio con conducente- che ha un tariffario molto più alto) in meno di un’ora e pagando non più di 50/60€ si raggiunge la moschea. Se pensate che però il taxi sia esoso potrete sempre optare per un più lungo ma più economico viaggio in bus, disponibili a qualunque ora.

La moschea di Abu Dhabi è un colosso architettonico impressionante, di una bellezza mozzafiato. Io ho avuto modo di visitarlo al pomeriggio e ho potuto godere dello straordinario cambio di luce al tramonto che rende l’edificio ancora più incredibile.

L’ingresso è gratuito ed è nel mall di fronte la moschea dove si possono anche lasciare in custodia eventuali bagagli al seguito. Le donne devono ricordare di indossare un copricapo prima di entrare.

La moschea è stata inaugurata nel 2007 ed è stata concepita come luogo di tolleranza, nato per celebrare la pace tra le diverse culture del mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...